
La Fondazione Banca Montepaone inaugura un ambizioso progetto culturale denominato “ART CUBE – Spazio per la Cultura”, con la mostra di Pino Pingitore “Tra memoria segnica e memoria fluida”, ospitata presso la sede della Banca di Montepaone.
La mostra di Pingitore ha riscosso grande successo, attirando l’interesse del pubblico grazie a un’esposizione di venti opere che ripercorrono l’evoluzione artistica dell’artista catanzarese. Le opere spaziano dall’astrazione gestuale degli anni ’80, alla serie “Scrigni” caratterizzata da tonalità scure e bituminose dei primi anni ’90, fino alle più recenti creazioni, dove l’arte digitale si fonde con la pittura classica, esplorando concetti di “memoria fluida”, simbolo del nostro tempo incerto e mutevole.
Il presidente della Fondazione, l’avvocato Giovanni Caridi, ha sottolineato come investire nella cultura rappresenti una risorsa strategica per lo sviluppo del territorio e del turismo locale. ART CUBE si pone come un laboratorio creativo dove arte, design e fotografia si fondono con la riscoperta di figure storiche calabresi e con eventi di alto profilo, resi possibili anche grazie a collaborazioni nazionali e internazionali.
Il programma di ART CUBE è ricco e diversificato, con una serie di eventi che spaziano da mostre fotografiche a concerti, passando per presentazioni di libri e seminari. Oltre a promuovere l’arte e la cultura, il progetto si propone di sostenere la collettività, fungendo da motore di crescita per la comunità locale e generando valore per la Banca, la Fondazione e il territorio.